Un confronto dettagliato tra buoni pasto cartacei ed elettronici, evidenziando le principali differenze in termini di utilizzo, vantaggi fiscali, praticità e sicurezza.
Buoni Pasto Cartacei
Formato e utilizzo: Si presentano come tagliandi cartacei con valore nominale fisso, distribuiti in carnet. Vengono consegnati fisicamente ai dipendenti e utilizzati presso esercizi convenzionati
Validità: Generalmente validi per un anno solare
Esenzione fiscale: Fino a 4 euro per buono, esenti da tassazione e contributi previdenziali
Gestione: Richiedono distribuzione manuale e sono soggetti a smarrimento o furto In caso di perdita, non è possibile il blocco o la sostituzione
Accettazione: Ampia rete di esercizi convenzionati, inclusi quelli non dotati di POS
Limiti: Non è possibile ricevere resto in contanti; l’importo del buono deve essere speso interamente
Buoni Pasto Elettronici
Formato e utilizzo: Caricati su carte elettroniche o app per smartphone, consentono pagamenti digitali presso esercizi convenzionati dotati di POS.
Validità: La carta ha una validità di 3 anni; i buoni caricati seguono le scadenze definite dal fornitori.
Esenzione fiscale: Fino a 8 euro per buono, esenti da tassazione e contributi previdenziali.
Gestione: Permettono la tracciabilità delle transazioni, il blocco in caso di furto o smarrimento e la ricarica automatica.
Accettazione: Rete in espansione, ma alcuni esercizi potrebbero non essere ancora attrezzati per accettarli.
Vantaggi aggiuntivi: Possibilità di pagare l’importo esatto, evitando sprechi. Utilizzabili anche per acquisti online presso esercizi convenzionati. Ridotto impatto ambientale rispetto ai buoni cartacei.
Confronto Riassuntivo
Caratteristica | Buoni Cartacei | Buoni Elettronici |
Formato | Tagliandi cartacei | Carta elettronica o app. Alcuni gestori permettono il funzionamento contemporaneo delle due modalità. |
Validità | 1 anno | Carta: 3 anni Buoni: variabile |
Valore | Il valore è definito dall’azienda richiedente e può eccedere il valore di esenzione fiscale | Il valore è definito dall’azienda richiedente e può eccedere il valore di esenzione fiscale |
Esenzione fiscale | fino a 4 €/giorno | fino a 8 €/giorno |
Gestione | Manuale, rischio smarrimento | Digitale, tracciabile, sicura |
Accettazione | Ampia rete, anche senza POS | In veloce crescita, richiede POS. Alcuni gestori possono utilizzare il POS bancario. |
Utilizzo online | Non disponibile | Disponibile presso gli esercenti aderenti |
Sostenibilità | Necessitano della produzione cartacea e della distribuzione | Ridotti impatto ambientale |
La scelta tra buoni pasto cartacei ed elettronici dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda e dei dipendenti. Tuttavia, i buoni elettronici offrono vantaggi significativi in termini di praticità, sicurezza e benefici fiscal.
Se desideri ulteriori informazioni o assistenza nella scelta del fornitore più adatto, non esitare a contattare un nostro consulente.